Il settore agricolo, nonostante una costante contrazione registrata negli ultimi anni, incide per il 5,3% nella formazione del valore aggiunto regionale, rispetto ad una media nazionale pari al 2,6%. Un valore peraltro in crescita, seppur lieve, negli ultimi anni. Accanto ai significativi limiti strutturali e organizzativi del sistema agricolo regionale,infatti, vanno registrati, soprattutto negli ultimi anni, incoraggianti processi di ristrutturazione e ammodernamento incentivati e supportati dal governo regionale.
Complessivamente il settore agricolo conta circa 34.000 aziende ed occupa ben 9.600 lavoratori, una cifra pari a circa l'8% del totale regionale e doppia rispetto allo stesso valore a livello nazionale. Un dato che testimonia una forte e radicata tradizione agricola della regione e una capacitą del settore, seppur affievolitasi rispetto al passato, di assorbire ancora quote consistenti di forza lavoro.
Rilascio delle autorizzazioni per nuovi impianti viticoli anno 2020 nella Regione Molise.- Aziende Beneficiarie
Allegato
L.R. 1.02.1983 N. 6 E S.M.I.- Modalitądi presentazione delle domande di contributo per danni alle colture arrecati datalune specie animali.
- Modello di domanda - AGGIORNATO a 06/2020
DD n.176/2020 - Elenchi tecnici e esperti assaggiatori olio di oliva
Allegato - Elenchi Agg. al 31.12.2019
OCM vino Avviso pubblico per la campagna vitivinicola 2019/2020.
- ALLEGATO
- DD. n.4912/2019
- ALLEGATO
DD n.107/2019 - Elenco degli esperti degustatori" vini doc Agg .al 31.12.2018
ALL. A Elenco dei Tecnici Degustatori dei vini DOC
ALL. B Elenco degli Esperti Degustatori dei vini DOC
DM 12272/2015 e DM 935/2018. Presa d'atto dell'elenco ministeriale delle aziende beneficiarie. Rilascio delle autorizzazioni per nuovi impianti viticoli anno 2018 nella regione Molise.
- Allegato