Il DPCM n.178 del 29 settembre 2015 definisce il FSE come"l'insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l'assistito".
Il Fascicolo sanitario elettronico (FSE) è quindi la raccolta on line di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la storia clinica e di salute di una persona. I documenti che lo popolano sono quelli prodotti dalle strutture pubbliche del Servizio Sanitario Nazionale e Socio Sanitario e dalle strutture private accreditate.
L'attivazione del FSE è facoltativa; ciascun assistito potrà decidere in piena libertà se fornire il consenso alla istituzione/alimentazione del FSE e quello alla sua consultazione.
Il mancato consenso alla istituzione/alimentazione e quello ulteriore specifico alla consultazione o alla revoca degli stessi in un momento successivo, non comporta conseguenze in ordine all'erogazione delle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale e dei servizi socio sanitari.
L'accesso al FSE avviene in forma protetta e riservata attraverso l'utilizzo di credenziali personali.
Ogni accesso è tracciato e reso visibile sul Fascicolo dell'assistito.
Il FSE consentirà a ciascun cittadino di avere sempre a disposizione le informazioni sanitarie e socio sanitarie a lui riguardanti, tra cui un nucleo minimo di dati e documenti individuato dal SSN (dati identificativi e amministrativi dell'assistito, referti, verbali di pronto soccorso, lettere di dimissione, profilo sanitario sintetico, dossier farmaceutico, consenso o diniego alla donazione degli organi e tessuti) ed un pacchetto di dati e documenti integrativi la cui alimentazione è funzione delle scelte operate dalla Regione Molise in materia di politica sanitaria e del livello di maturazione del processo di digitalizzazione - cartelle cliniche, assistenza domiciliare, vaccinazioni, prescrizioni, prestazioni di emergenza-urgenza, piani diagnostici-terapeutici, bilanci di salute, taccuino personale dell'assistito, ... -
Il "Taccuino personale dell'assistito" è una peculiarità del FSE, a cura dello stesso assistito il quale potrà farvi confluire i documenti relativi a visite o esami fatti in strutture private anche di altre Regioni non certificati dal SSN nonché annotazioni e appunti personali a sua discrezione.
E' inoltre possibile richiedere al cittadino/assistito un ulteriore specifico consenso, il consenso al pregresso.
"...Qualora le Aziende Sanitarie dispongano di dati e documenti relativi a prestazioni sanitarie erogate in un periodo temporale antecedente alla data in cui l'interessato ha reso il proprio consenso informato all'alimentazione, è possibile richiedere all'interessato (una tantum) un ulteriore specifico consenso, il c.d. consenso al pregresso. L'espressione di tale consenso, abilita l'alimentazione di tali dati e documenti nel FSE dell'interessato [punto 1 nota AG del 17.10.2016]."
Resta fermo il diritto dell'interessato all'oscuramento di dati e documenti relativi ad eventi pregressi.
E' possibile istituire/alimentare il proprio FSE recandosi presso uno degli sportelli territoriali ASREM(vedi sportelli di attivazione) per prestare il consenso e per far attivare le credenziali di accesso al FSE, dopo aver preso visione dell'Informativa sul trattamento dei dati del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) della Regione Molise scaricabile in questa pagina.
E' possibile altresì, presso gli sportelli di cui sopra, istituire/alimentare i FSE di particolari categorie di cittadini/assistiti:
La modulistica da compilare e consegnare agli sportelli territoriali su menzionati è scaricabile nella sezione NORMATIVA REGIONALE - MODULSTICA.
MOLISEDATI: GIUSEPPINA NARDUCCI - via Insorti D'Ungheria, 81 - Telefono 0874/6191
ASREM: SERGIO RAGO - via Ugo Petrella, 1 - Campobasso - Telefono 0874/4091
DISTRETTO TERMOLI: MEZZODI' IOLANDA ROSETTA - TERMOLI- VIA DEL MOLINELLO, 1 - Telefono: 0875/7159624
DISTRETTO ISERNIA: CASERTANO PRISCO - LARGO CAPPUCCINI, 1 - ISERNIA - Telefono: 0865/907948
DISTRETTO CAMPOBASSO: BONSIGNORE MARIO - VIA UGO PETRELLA,1 - CAMPOBASSO - Telefono:0874/409777
DISTRETTO CAMPOBASSO: RICCA MARIA RAMONA - VIA UGO PETRELLA,1 - CAMPOBASSO - Telefono:0874/409090