L'attività di farmacovigilanza garantisce la sicurezza di impiego dei farmaci, dei vaccini e dei dispositivi medici e coinvolge allo scopo le istituzioni di tutto il mondo.
In Italia, l'Agenzia Italiana del Farmaco - AIFA - haistituito nel 2001 la rete nazionale di farmacovigilanza - RNF - che raccoglie le segnalazioni spontanee di reazione avversa a farmaco evaccino. Il decreto legislativo 219/06 ha riconosciuto alle regioni la possibilità di dotarsi di un Centro regionale di Farmacovigilanza che in Molise è stato istituito con delibera della Giunta Regionale n. 578 del 4 agosto 2011.
Successivamente,il Decreto Ministeriale 30/04/2015, che ha recepito la direttiva del Parlamento Europeo 2010/84/UE e 2012/26/UE, ha reso necessaria una ridefinizione dellastruttura e delle attività del sistema.
Il nuovo assetto della gestione della Farmacovigilanza in Molise prevede la creazione di un Centro Regionale di Farmacovigilanza - CRFV - costituito da diverse figure professionali:
Via Nazario Sauro n. 1, 86100, Campobasso
Indirizzo email: farmaco.vigilanza@regione.molise.it
ResponsabileRegionale
Dott.ssa Antonella Lavalle
antonella.lavalle@regione.molise.it
Responsabile Scientifico
Prof. Claudio Russo
claudio.russo@unimol.it
Coadiutore Scientifico
Responsabile Amministrativo
Dott.ssa Carla Severino
severino.carla@mail.regione.molise.it
Collaboratori
Dott.ssa Ida Gentile
gentile.ida@mail.regione.molise.it
Dott. Moreno Ricci
moreno.ricci@mail.regione.molise.it
Dott.ssa Cristiana Scasserra
scasserra.cristiana@mail.regione.molise.it