Le attività che impegnano la Regione Molise nel campo delle risorse idriche puntano alla tutela, alla riqualificazione e corretta utilizzazione delle risorse idriche, secondo principi di solidarietà e di reciprocità anche con le Regioni limitrofe. La Regione, infatti, opera al fine di promuovere la sistemazione, la conservazione ed il recupero del suolo nei bacini idrografici; la salvaguardia delle aspettative e dei diritti delle generazioni future nonché il rinnovo ed il risparmio delle risorse con l'obiettivo prioritario di soddisfare le esigenze idropotabili della popolazione.
Tutela e gestione idrica, approvato potenziamento del sistema di depurazione. Frattura, Nagni e Facciolla: lavori per oltre 3 milioni di euro
Concessioni per acque minerali di sorgente. Assessore Scarabeo: adeguate le tariffe regionali del canone annuo di superficie.
D'Angelis, bene Molise, unica regione italiana senza infrazioni e condanne UE per mancata depurazione
Protocollo informatico unico. Comunicazioni
Domanda presentata dalla FO.PI. Group s.r.l., per concessione di derivazione acque superficiali ad uso idroelettrico nel comune di Roccamandolfi. Impianto della potenza nominale media di 180 kW. (DD n.3/2014)
AREA QUARTA (della Direzione generale della Giunta regionale)POLITICHE DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE