SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E POLITICHE DELLE RISORSE UMANE DELL'ASREM
Dirigente Responsabile: MAGNIFICO Giovanna
Uffici
Competenze
- Emanazione linee di indirizzo regionale attinenti l'assetto organizzativo delle Aziende Sanitarie.
- Adempimenti connessi con l'approvazione dell'atto aziendale.
- Supporto operativo e tecnico per le nomine degli Organi delle Aziende Sanitarie.
- Procedure per la nomina dei direttori generali delle Aziende Sanitarie ed atti conseguenti e/o correlati al rapporto instaurato (definizione e assegnazione degli obiettivi, definizione dei criteri di valutazione delle attivitą, verifica dei risultati conseguiti e del raggiungimento degli obiettivi, risoluzioni e decadenza).
- Contenzioso relativo all'incarico ed al trattamento economico del Direttore Generale, del Direttore Sanitario ed Amministrativo dell'Azienda Sanitaria Regionale.
- Politica delle risorse umane dipendenti dell'Azienda Sanitaria Regionale.
- Definizione linee regionali in materia di programmazione del fabbisogno di personale dell'Azienda Sanitaria Regionale.
- Definizione linee di indirizzo per la gestione delle dotazioni organiche e dei piani di assunzione del personale.
- Gestione ruoli nominativi del personale sanitario, professionale, tecnico ed amministrativo dell'ASReM.
- Applicazione del C.C.N.L. del personale dipendente del S.S.R. e relazioni sindacali.
- Questioni di carattere generale riguardanti il personale dipendente dell'Azienda Sanitaria Regionale, che non sono riconducibili alla gestione diretta da parte della stessa azienda.
- Contenzioso amministrativo in materia di personale dipendente del S.S.R.
- Adozione di provvedimenti diretti al contenimento della spesa per il personale del S.S.R.
- Programmazione Formazione del personale del S.S.R.
- Formazione specifica in Medicina Generale (D. Lgs. - Pubblicazione del bando - Svolgimento del concorso per l'ammissione al corso - Gestione e organizzazione del corso).
- Formazione specialistica post-lauream.
- Formazione Manageriale.
- Formazione e aggiornamento professionale per il personale dei reparti di ricovero per gli ammalati AIDS (Legge 5 giugno 1990, n. 135).
- Programmazione dei fabbisogni del Servizio Sanitario Regionale.
- Programmazione dei fabbisogni quali-quantitativi del personale sanitario con lauree specialistiche e del numero complessivo degli specialisti da formare nelle scuole di specializzazione.
- Programmazione dei fabbisogni quali-quantitativi del personale sanitario con diploma di laurea.
- Programmazione dei fabbisogni per i corsi di formazione in medicina generale.
- Professioni Sanitarie ed equivalenza titoli.
- Programmazione, realizzazione, sviluppo e gestione del Sistema regionale per l'Educazione Continua in Medicina (E.C.M.).
- Gestione banca dati degli eventi formativi accreditati dalla Regione e dell'anagrafe dei crediti formativi.
- Supporto tecnico operativo al Comitato Tecnico delle Regioni per l'E.C.M., di cui all'accordo Stato Regioni del 1° agosto 2007.
- Attuazione delle determinazioni della Commissione Nazionale per la Formazione Continua e degli Accordi Stato Regioni in materia di Educazione Continua in Medicina.
- Validazione dei flussi informativi di governo provenienti dall'ASReM., per le materie di competenza del Servizio.
- Elaborazione, verifica, controllo, attuazione ed aggiornamento della programmazione sanitaria nelle materie di competenza del Servizio.
- Verifica dell'erogazione e del mantenimento dei livelli essenziali di assistenza (LEA) di competenza del Servizio
clsTemplateSourceFileInclude: cannot include file [TemplatesUSR-Site-include/SezAggCentrali.txt], path [/var/www/www.regione.molise.it/flex/TemplatesUSR/Site/IT/TemplatesUSR-Site-include/SezAggCentrali.txt] doesn't exists.
clsTemplateSourceFileInclude: cannot include file [TemplatesUSR-Site-include/FooterStampa.txt], path [/var/www/www.regione.molise.it/flex/TemplatesUSR/Site/IT/TemplatesUSR-Site-include/FooterStampa.txt] doesn't exists.